top of page

Sirsasana

Immagine del redattore: Samira AminSamira Amin

Per il mio secondo giorno da 29enne mi sembrava giusto Iniziare la giornata da un’altra prospettiva.


A testa in giù.🧘‍♀️ Superate le paure iniziali (“cado”, “mi spacco la testa”, “aiuto”, etc..), pare che questa posizione si profili addirittura come un’occasione di meditazione, perché, per mantenere l’equilibrio, bisogna far ricorso a una strategia respiratoria che aiuta a introvertire l’at­tenzione e dona calma e pace.


Dopo il terzo tentativo comincio forse a sentire la pace pur’io.😅

La Posizione sulla Testa, Sirsasana (sirsa significa “testa”) è considerata dai testi classici la “regina” delle posizioni. Nell’antichità si usava dire che “assicurasse l’immortalità”, oggi, più prudentemente, le si riconoscono svariati benefici che si manifestano ad ampio raggio su tutto il sistema immunitario, sulla circolazione sanguigna e linfatica e sul sistema muscolare.

Benefici@yogajournal🔸Migliora la circolazione sanguigna

🔸È un potente tonico del sistema nervoso centrale

🔸Regolarizza le funzioni dell’ipofisi e in generale di tutto il sistema endocrino

🔸È un decongestionante degli organi addominali e aiuta a risolvere disturbi intestinali cronici come colite e stipsi

🔸Aiuta la concentrazione e il buon umore come conseguenza di una maggiore sicurezza di sé

Comments


11924312_10153247916104372_6199994568087

About Me

Sono nata a Fiesole: per metà tedesca e per metà palestinese.

Clicca qui per saperne di +

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

Join My Mailing List

Thanks for submitting!

  • Instagram
bottom of page