top of page

Sua maestà la Burrata

  • Immagine del redattore: Samira Amin
    Samira Amin
  • 29 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Sfido chiunque ad assaggiarla senza amarla.😜

La burrata è come il cioccolato, crea dipendenza ma aiuta a distendere i sensi, in tutti i sensi.


Il nome Lorenzo Bianchino non vi farà venire in mente niente, ma questo nome andrebbe stampato nelle enciclopedie e meriterebbe strade e viali intitolati.

La burrata, e nello specifico quella di Andria, nasce infatti da una sua “invenzione” nel 1956: la storia è unica come unico è questo formaggio. 🧀

Il caro signor Bianchino lavorava presso delle masserie di Castel del Monte dove venivano realizzati squisiti latticini tipici dal latte delle vacche che pascolavano nei dintorni. Durante una tremenda nevicata nell’inverno del 1956, che rendeva difficile il trasporto dei latticini, Lorenzo ebbe la geniale idea di creare una sorta di fiaschetta protettiva realizzata con la pasta della mozzarella, per conservare al sicuro dal freddo la pasta di mozzarella sfilacciata abbinata alla panna vaccina. 👆


E da quel giorno è nato questo infinito boccone di piacere.✊ Da mangiare rigorosamente senza condimento.🍷


Buon Friday a tutti ☀️☀️@madeinmasseria


コメント


11924312_10153247916104372_6199994568087

About Me

Sono nata a Fiesole: per metà tedesca e per metà palestinese.

Clicca qui per saperne di +

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

Join My Mailing List

Thanks for submitting!

  • Instagram
bottom of page